Buonasera, oggi sono andata allo sportello Inps poichè non mi arrivava il pagamento della Mini aspi 2012 presentata il 17 gennaio 2013, l’operatrice mi ha accolto la domanda direttamente dallo sportello e mi ha rilasciato il foglio con il pagamento che mi arriverà. Indennità lorda:1914,00 Euro Imposta netta: 137,00Euro Totale in pagamento: 1776,00 La mia domanda è perchè ci sia l’imposta netta dal momento che l’anno scorso con la domanda di disoccupazione con requisiti ridotti non c’era ed ho preso 1949 euro lordi!
MINI ASPI-2012 IMPOSTA NETTA
-
Mi sembra strano, anche perché l’irpef sulla somma che hai detto sarebbe di € 440; se ne hai pagata solo 137 qualche detrazione devi pur averla segnalata come credo che sia successo lo scorso anno in misura maggiore. Comunque non puoi più fare niente se non chiederne la restituzione con la dichiarazione che farà nel 2014.
ti ringrazio!Non saprei proprio..il fatto è che ho 22 anni e lavoro solo d’estate per pagarmi l’università ma con quello che guadagno non sono a carico dei miei genitori quindi dovrei fare la dichiarazione perchè scaricando le tasse universitarie e spese mediche varie teoricamente mi spetterebbe un rimborso che non capisco bene come vengono accreditati!forse l’imposta netta è bassa perchè non ho un reddito elevato!
Facciamo un po di chiarezza. Imposta lorda 1914, irpef da pagare 440, irpef pagata 137, detrazioni applicate 303. Siccome sei single, il patronato o tu stessa, in sede di domanda, ti ha applicato l’unica detrazione possibile, quella da lavoro dipendente (questa detrazione e automatica non c’è bisogno di compilare l’mv10 che serve per le datrazioni per carichi di famiglia) per un periodo più o meno di 80 giorni. Fin qui tutto corretto. L’anomalia è lo scorso anno che non hai pagato niente a meno che il periodo indennizzato dall’inps sia stato superiore agli 80 giorni, direi occhio e croce almeno 120 giorni. Se è cosi e tutto spiegato. per scaricare quanto hai pagato devi fare o il 730 se nel periodo maggio/luglio 2014 stai lavorando oppure l’unico. Nel primo caso se devi avere un rimborso te lo da subito in busta paga la tua azienda, nel secondo caso il rimborso verrà pagato dallo stato tramite assegno/bonifico dopo due tre anni. In ogni caso, vista la complessità sarebbe consigliabile rivolgersi al patronato.
no l’anno scorso erano 81 giorni lavorativi effettuati. Ti ringrazio andrò ad informarmi meglio al patronato poichè allo sportello INPS l’operatrice mi ha semplicemente risposto che l’IRPEF che ho pagato è obbligatoria da quest’anno con la Mini-aspi 2012 ed ha ricontrollato il mio fascicolo. Grazie della disponibilità!
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.