Mobilita’ e Preavviso .

  • Partecipante
    cluca del #44375

    Salve , sono un lavoratore tecnico nel settore metalmeccanico .
    A fronte di una crisi aziendale l’azienda per la quale lavoro , oltre che al ricorso alla Cassa Integrazione Straordinaria , ha messo a disposizione dei pacchetti d’uscita con mobilita’ incentivata.
    Vorrei usufruire di quest’ultima opportunità con giorno ultimo di lavoro il 30.09.2012 .
    L’azienda mi ha detto che mi paga il preavviso di 4 mesi .
    Quello che non ho capito e’ il seguente :
    1) io entro in mobilita a partire dal 1.10.2012 o al termine dei 4 mesi di preavviso , cioe 01.02.2013 ?
    2) Su internet ho trovato che ” …Se al lavoratore è pagata l’indennità sostitutiva del preavviso, l’indennità di mobilità decorre dall’ottavo giorno successivo alla scadenza del periodo corrispondente al mancato preavviso.”
    mi chiarisce che cosa vuol dire ?

    2) Se nell’ipotesi che la mia Mobilita parte dal 01.02.2013 , che succede se trovo se durante questo periodo dovessi trovare un altro lavoro , sia a tempo determinato che non , o addirittura aprire una P.Iva ? Posso comunque usufruire tutto cio che la Mobilita’ prevede o perderei tutto ?

    Grazie in anticipo
    ..

    Partecipante
    cluca del #46864

    risposta trovata :

    “Cosa succede se mi pagano l’indennità di mancato preavviso?
    In questo caso, mentre l’iscrizione alle liste di mobilità è immediata, l’erogazione dell’indennità viene fatta a partire dalla scadenza del preavviso. Ad esempio, se si è posti in mobilità a partire dal 1° marzo con un preavviso teorico di 3 mesi, che non viene svolto perché l’azienda lo paga, l’INPS comincerà a erogare l’indennità di mobilità dal 1° giugno per tutto il periodo previsto dalla legge (12, 24, 36 mesi o più come detto sopra). Il/la lavoratore/trice resterà quindi iscritto nelle liste per un numero di mesi pari a quello di spettanza più il preavviso. Nel nostro esempio, se la persona in mobilità dal 1° marzo avesse meno di 40 anni, quindi con 12 mesi di mobilità di legge, tale periodo diverrebbe di 15 mesi (12 di mobilità + 3 di preavviso).”

    😉

    Partecipante
    gabrieledagostino del #46865

    Se al lavoratore è pagata l’indennità sostitutiva del preavviso, l’indennità di mobilità decorre dall’ottavo giorno successivo alla scadenza del periodo corrispondente al mancato preavviso. Effettivamente la legge dice questo, lei risulta in mobilità dalla data di fine indennità sostitutiva del del preavviso, sicchè è una forma di liquidazione anticipata del rapporto di lavoro, la giurisprudenza chiarisce il tutto regolando che al lavoratore che viene data l’indennità del preavviso, viene erogata una somma pari alla retribuzione spettante per l’intero periodo di indennità sostitutiva.
    Per quanto concerne la mobilità invece inizia dall’8°giorno successivo a quello in cui termina il periodo di preavviso.

Stai visualizzando 3 post - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.