Mobilità in deroga chiarimenti

  • Partecipante
    ELENA73 del #44085

    Salve Mi chiamo Maria Elena ho 38 anni e vivo in Calabria è vorrei chiederVi gentilmente chiarimenti sulla mobilità in deroga.
    Premesso che sono stata licenziata per riduzione personale nel marzo 2011 da una azienda artigiana del legno con meno di 15 dipendenti, ho usufruito per 7 mesi della disoccupazione ordinaria e per l’ottavo mese ho inoltrato domanda tramite ds56 all’inps, il periodo di disoccupazione ordinaria è terminato pertanto il 10 di novembre. Controllando credo di rientrare pienamente nei requisiti per richiedere la mobilità in deroga. vale a dire 12 mesi di anzianità aziendale (alla data di licenziamento) presso il datore di lavoro che ha effettuato il licenziamento, di cui 6 mesi effettivamente lavorati, comprese ferie, festività e infortunio.
    Allora qual’è l’iter da seguire per fare domanda? è obbligatorio affidarsi a un patronato? o si può inoltrare domanda direttamente all’inps da soli? si può fare online? e quale modulo si deve usare?
    bisogna contestualemte alla domanda di mobilità in deroga iscriversi alle liste di mobilità in deroga presso il centro per l’impiego? io mi sono già iscritta presso il mio centro per l’impiego per ottenere la disoccupazione.
    i tempi entro quando dev’essere presentata domanda? i termini sono realmente 68 gg dalla fine della disoccupazione ordinaria?
    per quanto tempo viene concessa la mobilità in deroga? ed è vero che ogni hanno và rinnovata?
    generalmente dopo quanto tempo viene concessa? ciò quanto tempo passa dopo aver inoltrato domanda?
    sulla mobilità in deroga visto che sul mio stato di famiglia grava mio fratello che ha contratto co.co. pro. posso chiedere l’assegno familiare? e se si come funziona la richiesta va fatta contestualmente alla domanda o successiva all’accoglimento?
    grazie mille per l’aiuto

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #45750

    Ciao Elena, credo che tramite un patronato esperto potresti avere molti più aiuti.. la mobilità in deroga infatti è concessa su base regionale, puoi trovare maggiori informazioni sul portale della Regione Calabria qui: Portale Regione Calabria.

    In ogni caso per tuo fratello sono certo che non ti spettino gli ANF, mentre per i tempi di presentazione sono giusti i 68 giorni che possono partire dalla data di licenziamento, o dalla data della fine della disoccupazione ordinaria come nel tuo caso

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.