Naspi 2015

  • Partecipante
    maria1981 del #44954

    Ciao a tutti
    so che è ancora presto per avere delucidazioni ,ma questa mattina leggendo questo mi sono un pò allarmata :
    “La Naspi è corrsiposta mensilmente,per un numero di settimane pari alla metà delle settimane pari alla metà delle settimane di contribuzionione degi ultimi 4 anni.Ai fini del calcolo della durata non sono computati i periodi contributivi che hanno già dato luogo ad erogazione delle prestazione di disoccupazione”

    Cosa vuol dire ? che andando a ritroso di 4 anni non conteranno i mesi lavorati che son serviti per il calcolo di una precedente disoccupazione?

    Esempio

    io ho lavorato dal da ott 2011 a gennaio 2013 poi ho preso la disoccupazione per 8 mesi poi ho lavorato dicembre 2013 e gennaio 2014 e poi ho percepito la disoccupazione per 8 mesi e da ottobre che non percepisco più nulla..se ora trovassi un lavoro (lo spero) e a maggio richiedo la disoccupazione potrei farlo? o ormai ho gia utilizzato i mesi lavorativi per poterla richiedere? perchè un anno di lavoro se vado a ritroso di 4 anni ce l’ho…

    grazie e scusate il discorso controto

    Partecipante
    enniozz del #49074

    Ciao, per il momento io ho letto questo:
    NASPI
    devi avere almeno 18 giorni di contribuzione nell’attuale anno (2015).
    Vanno a ritroso negli ultimi 4 anni. Se avrai sempre lavorato la NASPI dura 2 anni.
    Altrimenti ti daranno la metà delle settimane utili di contribuzione, meno quelle settimane che ti sono state riconosciute come disoccupazione.
    Inizio previsto per la NASPI: 1 maggio 2015

    Esempio: se uno ha lavorato tutto il 2011, 2012, il 2013 e nel 2014 ha usufruito della disoccupazione, poi lavora 1 mese nel 2015 (dal 1 al 31 Maggio) le settimane utili sono 52(2011) + 52(2012) + 52(2013) – 52(2014 disoccupazione)= 104 settimane utili divise per due = spettano 52 settimane + 2 del mese di maggio 2015. Totale 54 settimane.

    Io l’ho capita così, ma è meglio attendere gli sviluppi. Potrei anche sbagliarmi.

    Partecipante
    maria1981 del #49075

    Grazie Ennioz
    quindi secondo i tuoi calcoli a me non toccherebbe perchè avendola già percepita due volte per 8 mesi le settimane di disoccupazione vanno a superare le settimane lavorate negli ultimi 4 anni:(

    Partecipante
    enniozz del #49076

    Ciao Maria, a questo punto non saprei risponderti.
    Meglio che ti risponda qualcuno più esperto o recarti presso un patronato (è gratuito).
    Io ti ho riferito quello che ho letto e capito.
    Ciao

    Partecipante
    spartacus del #49077

    Leggendo fra le righe chiunque abbia già usufruito di un’indennità di disoccupazione, non potrà utilizzare questi contributi per accedere alla naspi. L’unica cosa a cui aggrapparsi sarebbe il fatto che magari si parla solo di non utilizzabili i contributi usati per la naspi e non anche quelli per l’aspi/mini aspi, che la legge non sia retroattiva. Per la serie rendere più difficile la vita agli italiani.

    Partecipante
    maria1981 del #49078

    Ciao
    ho visto che è uscito il decreto..quindi si è scoperto se si possono utilizzare i contributi già utilizzati per le precedenti aspi o non si può?
    Grazie
    Maria

    Partecipante
    spartacus del #49079

    Ho letto anche io. In un primo momento anche io avevo capito che non si potevano utilizzare; leggendo meglio si tratta di non utilizzo, ai fini della durata dell’indennità, dei periodi che hanno dato luogo all’indennità. Detto cos’ fa sembrare che se nei 4 anni precedenti hai percepito l’aspi/mini aspi, i periodi che hanno dato luogo a contribuzione figurativa non entrano nel calcolo della durata. Mi spiego meglio: se negli ultimi 4 anni hai lavorato 2 anni e poi hai preso la disoccupazione per 8 mesi, ai fini della durata della Naspi valgono solo i 2 anni, cioè solo i periodi di lavoro e non quelli che hanno dato luogo a contribuzione da aspi. Almeno ho capito così.

    Partecipante
    maria1981 del #49080

    Grazie ..come sempre utilissimi..
    Quindi Spartacus se io ho lavorato dal 2012 al 2015 in totale 15 mesi..la prima volta 14 mesi poi ho preso 8 mesi di disoccupazione e poi ho lavorato 1 mese e dopo ho prese altri 8 mesi di disoccupazione..se trovo un lavoro di almeno 30 gg dopo posso richiederla oppure avendo gia usufruito 2 volte no?..nonostante nei 4 anni precedenti ho i contributi necessari
    Grazie

    Partecipante
    spartacus del #49081

    In teoria dovrebbe essere così, purchè il licenziamento avvenga dal primo maggio in poi. Tieni presente che le nostre sono solo supposizioni, aspettiamo una circolare ufficiale dell’inps prima di dare giudizi affrettati.

    Partecipante
    bebbu del #49082

    e quindi per i lavori stagionali che lavorano 6-7 mesi l’anno non potranno piu fare 6 mesi lavoro 6 mesi disoccupazione?

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 22 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.