Buonasera a tutti,
avevo già creato una discussione e avete già risolto i miei dubbi iniziali.
Grazie ancora per la gentilezza e pazienza.
Avrei qualche altra domandina da porvi, dato che verrò licenziata il 31-12-2016 dopo 9 anni.
1) Ho calcolato la mia “futura” NASPI, (670€ circa), perchè lavoro part-time.
Dato che l’importo si ridurrà del 3% dal 4° mese il totale non arriva a 8.000 € annui.
Detto ciò non dovrei subire la tassazione del 23% giusto? (Quindi devo richiedere le detrazioni?) correggetemi se sbaglio per favore.
Non percepirò nemmeno il bonus Renzi! Ma… devo dichiarare io che non ne ho diritto o l’INPS in automatico quando determinerà la NASPI vedendo che sono sotto gli 8,000 non lo erogherà?
2)Al 31-12-2016 verrò licenziata, e da inizio/metà Gennaio 2017 mi trasferirò in un’altra regione d’Italia (Da Emilia Romagna a Campania).
Sono già registrata al Centro per l’impiego di Reggio Emilia; devo registrarmi anche a quello di Caserta e devo annullare l’iscrizione a quello di Reggio Emilia?
Il mio problema è che quando invierò la richiesta di NASPI dal sito dell’INPS, devo inviare anche la DID e non so da quale regione farla.
3)Di conseguenza il Patto di Servizio dove dovrò stipularlo? mi chiameranno loro entro i 2 mesi o devo presentarmi io nei primi 15giorni? non mi è chiaro perchè ho sentito varie versioni, non vorrei mi venisse decurtata la NASPI.
4)Sento parlare anche dell’ANPAL , devo registrarmi anche lì?
Scusate come sempre la confusione delle mie domande. Spero siano abbastanza chiare.
Resto in attesa delle vostre risposte/consigli.
grazie mille
Valentina