naspi, cpi e bonus

  • Partecipante
    Valentina Ferragamo del #55468

    Buonasera a tutti,
    avevo già creato una discussione e avete già risolto i miei dubbi iniziali.
    Grazie ancora per la gentilezza e pazienza.
    Avrei qualche altra domandina da porvi, dato che verrò licenziata il 31-12-2016 dopo 9 anni.
    1) Ho calcolato la mia “futura” NASPI, (670€ circa), perchè lavoro part-time.
    Dato che l’importo si ridurrà del 3% dal 4° mese il totale non arriva a 8.000 € annui.
    Detto ciò non dovrei subire la tassazione del 23% giusto? (Quindi devo richiedere le detrazioni?) correggetemi se sbaglio per favore.
    Non percepirò nemmeno il bonus Renzi! Ma… devo dichiarare io che non ne ho diritto o l’INPS in automatico quando determinerà la NASPI vedendo che sono sotto gli 8,000 non lo erogherà?
    2)Al 31-12-2016 verrò licenziata, e da inizio/metà Gennaio 2017 mi trasferirò in un’altra regione d’Italia (Da Emilia Romagna a Campania).
    Sono già registrata al Centro per l’impiego di Reggio Emilia; devo registrarmi anche a quello di Caserta e devo annullare l’iscrizione a quello di Reggio Emilia?
    Il mio problema è che quando invierò la richiesta di NASPI dal sito dell’INPS, devo inviare anche la DID e non so da quale regione farla.
    3)Di conseguenza il Patto di Servizio dove dovrò stipularlo? mi chiameranno loro entro i 2 mesi o devo presentarmi io nei primi 15giorni? non mi è chiaro perchè ho sentito varie versioni, non vorrei mi venisse decurtata la NASPI.
    4)Sento parlare anche dell’ANPAL , devo registrarmi anche lì?
    Scusate come sempre la confusione delle mie domande. Spero siano abbastanza chiare.
    Resto in attesa delle vostre risposte/consigli.

    grazie mille

    Valentina

    Partecipante
    Valentina Ferragamo del #55469

    ulteriore domandina.
    Licenziata 31-12-2016.. inizierò a percepire la NASPI l’08-01-2017.
    l’INPS mi erogherà la NASPI tenendo conto delle normative del 2016, o del 2017?
    Fa fede la data di licenziamento o l’inizio della NASPI.
    giusto per capire se la percepirò per max 24 o 18 mesi.

    Partecipante
    spartacus del #55492

    Per qualsiati indennità è dovuta la tassazione del 23 %; non pagherai questa tassazione solo se chiedi le detrazioni. Solitamente il bonus lo danno in automatico anche se non ne hai diritto e quindi lo dovrai restituire, ti consiglio di fare la dichiarazione on line contestualmente alla domanda naspi. Per quanto riguarda l’iscrizione al cpi vale la residenza che avrai il giorno dell’invio della domanda, quando chiederai una nuova residenza potrai iscriverti al nuovo cpi di riferimento, senza disdire l’iscrizione al vecchio cpi; dovrai ricordarti anche di comunicare con il naspi-com il cambio di residenza ed eventualmente le nuove coordinate bancarie/postali. Vorrei precisare che la DID non si invia ma si comunica, in fase di domanda naspi, la data ed il cpi d’iscrizione; riguardo al patto, saranno loro a chiamarti o darti istruzioni quando andrai ad iscriverti dopo il licenziamento.All’anpal puoi anche iscriverti, attualmente non sono neanche operativi. Il licenziamento avviene entro il 31/12, quindi valgono le regole del 2016 anche se mi sfugge cosa può cambiare.

    Partecipante
    Valentina Ferragamo del #55493

    Grazie mille.
    Tutto chiaro.
    Chiedo solo un ultima cosa.
    pensavo di essere iscritta al centro per L impiego di Reggio Emilia, ma in realtà non lo sono.
    Se presento domanda Naspi all INPS nella nuova provincia, in fase di comunicazione DID, Posso indicare direttamente il CPI della nuova provincia? Avendo il domicilio?
    Mi hanno detto così 😮

    Partecipante
    spartacus del #55496

    Se stai lavorando è ovvio che attualmente non sei iscritta al cpi. Quando farai la domanda Ti chiederà se ti sei recata al cpi per iscriverti e dovrai dire il cpi in cui ti sei iscritta oppure, se ancora non lo hai fatto, che ti impegni ad iscriverti. In questo caso, avendone già il domicilio potrai iscriverti presso la nuova residenza.

    Partecipante
    Varga Ildiko del #55497

    CIao a Tutti, vorrei chiedere un informazione,
    Ho fatto la domanda per discoccupazione il 29/06/2016, é stato licenziato causa della malattia.
    INPS scrive:
    Fase
    ISTRUTTORIA IN PRIMA ISTANZA 30/6/2016
    Attività
    ACQUISIZIONE 30/6/2016 30/6/2016 COMPLETATA
    Attività
    RICHIESTA DOCUMENTI 20/9/2016 20/9/2016 COMPLETATA

    Ca. quando arriva il primo bonifico?
    Grazie mille, che potete aiutarmi.

    Partecipante
    Valentina Ferragamo del #55498

    grazie mille Spartacus! 🙂

    Varga, io non so risponderti, però prova a creare una discussione nuova!
    hai fatto la tua domanda rispondendo sotto la mia domanda… così non viene vista e non ti rispondono :(.

    Partecipante
    Varga Ildiko del #55499

    É vero, Grazie mille Valentina

    Partecipante
    spartacus del #55501

    Per ora non c’è nessun bonifico. Ti hanno inviato una lettera, che probabilmente potrai vedere anche online, dove ti chiedono le ultime buste paga. Non aspettare la lettera, fai le copie delle ultime 2/3 buste paga e portale alla sede locale inps.

    Partecipante
    Varga Ildiko del #55504

    Ok,Grazie ancora.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.