Naspi non dovuta

  • Partecipante
    maria1981 del #54441

    Buongiorno,

    io percepivo la disoccupazione naspi da novembre …poi l’11 gennaio ho iniziato a lavorare presso un azienda dove mi hanno fatto un contratto di 4 mesi.
    Il giorno dopo l”inizio del lavoro invio comunicazione all’inps della cessazione dell’aspi ..quindi a febbraio avrei dovuto percepire la mensilità di gennaio dal 1 al 10,ma oggi ritrovo nella mia pagina personale il pagamento di tutto il mese di gennaio…ora come mi devo comportare?
    L’inps dice che era il datore che doveva comunicare l’avvenuto inizio del lavoro…il mio datore dice che dovevo comunicarlo io all’inps…fatto sta che ora vorrei capire che fare con questi soldi che non mi spettano…

    Partecipante
    spartacus del #54446

    Si tratta di un contratto da lavoro subordinato e non parasubordinato, tu non dovevi fare nessun avviso. In questo caso deve esse il datore, non tanto per avvisare che non dovevano pagarti dall’11 ma per avvertire che ti avevano assunto, come credo che ha fatto perchè sono delle cose obbligatorie per legge. Sei sicuro che il pagamento si riferisce a tutto il mese di gennaio? Se è così posso pensare a due cose: o il tuo contratto non esiste oppure hanno sbagliato all’inps perchè se c’è il contratto l’inps lo sa almeno il giorno prima che inizi a lavorare. Direi che la cosa migliore da fare è incassare il pagamento, quando riprenderai l’indennità, dopo la finedel contratto, sarà l’inps a decurtare dai pagamenti futuri quanto indebbitamente indennizzato.

    Partecipante
    maria1981 del #54449

    Grazie Spartacus.
    Ti spiego io ho inviato il naspi com per avvisare che iniziavo l’attività lavorativa comunicando che terminava il 10 maggio e il mio datore proprio questa mattina mi ha detto che era compito dell’agenzia interinale comunicare l’inizio dell’attività comunque l’inps ad oggi dice che non vede nessun comunicato e mi ha detto se il 10 maggio continua il contratto tramite proproga devo andare a comunicarglielo e loro faranno un indebito (deduco sia che gli devo ridare i soldi corretto?)..la mia “paura” è di dover pagare soldi in più in futuro per un errore non mio…

    Partecipante
    spartacus del #54450

    Aspetta un attimo, se si tratta di lavoro interinale le cose cambiano perche il datore non è obbligato ad inviare l’unilav ma un altro tipo di comunicazione con tempi diversi. L’agenzia comunica la tua assunzione entro il 20 del mese successivo e non il giorno prima che inizi a lavorare. Non capisco quando dici di aver comunicato la cessazione della naspi all’inps, visto che l’indennità è irrinunciabile. Dovevi comunicare tramite naspi-com, l’inizio di un rapporto di lavoro. Forse l’errore è stato quello di non fare le comunicazioni giuste? Dovresti prendere accordi con la sede locale inps sul da farsi, recandoti di persona.

    Partecipante
    maria1981 del #54453

    Si è interinale..e l abbiamo comunicato il giorno successivo all inizio dell attività lavorativa

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.