ho sempre lavorato con contratti a tempo determinato.. dal 3/8/2009 al 31/1/2010;
dal 15/6/2010 al 29/08/2010; dal 20/11/2010 al 16/1/2011; febbraio 2011 una settimana. ho diritto a chiedere la disoccupazione? almeno quella con requisiti ridotti? il mio dubbio è: avrei dovuto chiederla l’anno scorso?? per favore.. rispondete!!! grazie
non so se ho diritto alla disoccupazione ridotta
-
Ciao Valeria, l’unico modo per sciogliere ogni dubbio è presentare la domanda… l’INPS ti risponderà sia in caso positivo che negativo. Comunque da quello che scrivi non ne hai diritto purtroppo e neanche l’anno scorso avresti potuto ottenerla.
ok.. grazie comunque!! andrò all’inps a chiedere chiarimenti per sicurezza.. ma penso proprio sia come dici tu!!
però al contact center mi hanno appena detto che ho i requisiti.. confusioneeeee!!! domani vado a chiedere e cmq faccio la domanda.. online è già attiva?
Ciao Valeria, online risulta ancora in costruzione, quindi dovrai fare la cartacea.. io consiglio sempre di presentarla proprio perchè potrebbe accadere di confondersi su alcune cose e la certezza la da solo l’INPS..
proverò a fare ladomanda.. ma potresti spiegarmi perchè secondo te non ne avrei avuto diritto l’anno scorso?
Valeria purtroppo ha ragione Antonio. Non rientri nei requisiti ridotti perchè nel 2011 hai lavorato solo per un mese e mezzo. E non puoi nemmeno fare quella ordinaria per il semplice motivo che avevi due mesi di tempo per farla ed ormai sono passati i termini.
Salve, mi sono appena iscritto e pure io non so se ho diritto alla disoccupazione coi requisiti ridotti.
ho lavorato nel 2010 e nel 2011 come collaboratore scolastico (sul modello di domanda devo inserire le date del 2010??).
nel 2011 ho totalizzato più delle 78 giornate di lavoro richieste per accedere alla disoccupazione.
leggendo sulle novità del vostro sito relative alla richiesta dei requisiti ridotti 2012, ho visto che bisogna aver versato almeno una giornata contributiva nel 2009.
Purtroppo nel 2009 non ho lavorato.Nel lontano anno 2005/2006 ho fatto il servizio civile. Da quello che ho capito all’epoca era considerato come una specie di lavoro dipendente.
Speriamo bene, grazie delle delucidazioni in proposito
LA disoccupazione con requisiti ridotti viene concessa appositamente a coloro che non riescono a far maturare i requisiti della disoccupazione ordinaria.
Per poter richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti bisogna prima di tutto,cessato il rapporto di lavoro iscriversi nelle liste di disoccupati e firmare il DID presso il centro per l’impiego,mentre per quanto concerne i requisiti contribuitivi e previdenziali da lei posti in essere risulta che lei nel 2010 ha svolto attività lavorativa,nel 2011 anche quindi lei nell’anno 2012 cioè dal 1 gennaio 2012 deve far maturare 78 giornate lavorative entro la fine di marzo 2012,questo per consentirgli di ricevere la disoccupazione con i requisiti ridotti.@gabrieledagostino wrote:
LA disoccupazione con requisiti ridotti viene concessa appositamente a coloro che non riescono a far maturare i requisiti della disoccupazione ordinaria.
Per poter richiedere la disoccupazione con i requisiti ridotti bisogna prima di tutto,cessato il rapporto di lavoro iscriversi nelle liste di disoccupati e firmare il DID presso il centro per l’impiego,mentre per quanto concerne i requisiti contribuitivi e previdenziali da lei posti in essere risulta che lei nel 2010 ha svolto attività lavorativa,nel 2011 anche quindi lei nell’anno 2012 cioè dal 1 gennaio 2012 deve far maturare 78 giornate lavorative entro la fine di marzo 2012,questo per consentirgli di ricevere la disoccupazione con i requisiti ridotti.Scusami ma questa risposta è tutta sbagliata!!!
1. non deve necessariamente iscriversi al Centro per l’Impiego, quel requisito serve solo per la disoccupazione ordinaria
2. per le domande da presentare quest’anno, quindi entro il 31/03/2012, bisogna essere iscrititti prima del biennio precedente alla presentazione della domanda, quindi basta avere un contributo versato prima del 01/01/2010 NB può essere che una persona non ha lavorato nel 2010, neanche nel 2009, neanche nel 2008… e via dicendo ma ha lavorato nel 2003 ha diritto comunque alla disoccupazione se nel 2011 è stato assunto per almeno 78 giorni… è chiaro? Si chiama anzianità d’iscrizione all’INPS.
3. …”quindi lei nell’anno 2012 cioè dal 1 gennaio 2012 deve far maturare 78 giornate lavorative entro la fine di marzo 2012,questo per consentirgli di ricevere la disoccupazione con i requisiti ridotti.” Sbagliatissimo!!!!! Questo requisito al massimo servirà per fare domanda nel 2013, non c’entra nulla con la disoccupazione RR da presentare nel 2012!!
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.