Posso riprendere la disoccupazione ?

  • Partecipante
    Anonymous del #44497

    Scusate,una domanda.
    io ho lavorato per 6 anni come impiegata,poi l’azienda mi ha licenziata dal 31.01.2012 ( rid presonale )
    dal 08.02.2012 fino al 10.10.2012 ho preso la disoccupazione ordinaria.
    da poco ho scoperto di essere incinta,quasi 3 mesi.
    siccome un’azienda mi vorebbe assumere solo per 2 settimane ( gennaio 2013 ), ho capito che a questo punto io appena finito il contratto posso richiedere la disoccupazione ( avendo ancora le 52 settimane di contributi )
    Ho capito bene che basta un contratto ( part-time o full- time ) a termine ( da almeno 1 settimana ) ed, avendo ancora i requisiti ( le 52 settimane di contributi versati negli ultimi 2 anni ) si può rifare la domanda per la disoccupazione ( e durante la disoccupazione anche la domanda per l’indennità di maternità, che è di 5 mesi 2 + 3 ).
    La domanda si deve fare appena finito il contratto ( entro 8 gg ) però il pagamento parte dal mese di febbraio.
    Spero di aver capito bene , e vi ringrazio veramente di cuore per il vostro aiuto.

    Partecipante
    spartacus del #47354

    Niente da ridire su quello che hai detto: tutto esatto. Ma siamo sicuri che nella nuova aspi ci sia ancora la regola dell’anno mobile?

    Partecipante
    Anonymous del #47355

    questo non lo so……..

    Partecipante
    gabrieledagostino del #47356

    Una circolare dell’Inps la 60/2002, all’ultimo paragrafo da una esegesi della prestazione astensione obbligatoria, esattamente recita cosi, si rammenta, infine, che l’indennità di maternità sostituisce quella di disoccupazione, la quale potrà essere nuovamente corrisposta al termine del periodo di congedo per maternità, sempre che, ovviamente, permanga lo stato di disoccupazione.
    Si ricorda che, di norma, è sufficiente una giornata di lavoro nei 60 gg. precedenti l’inizio del congedo di maternità per la conservazione del diritto alla indennità.

    Partecipante
    Anonymous del #47357

    Scusa,un altra domanda.Siccome il titolare di quella azienda che mi vuole assumere non riesce a capire che tipo di contratto mi può fare ( dice che secondo lui va bene anche un contratto a chiamata per 1 settimana …… o addirittura dei voucher … ) ??????? Mi puoi aiutare xfavore ?

    Partecipante
    Anonymous del #47358

    nessuno mi risponde……

    Partecipante
    spartacus del #47359

    I voucher assolutamente no, non sono validi per avere l’indennità ma ho moltissimi dubbi anche per il contratto a chiamata. Andate sul sicuro.

Stai visualizzando 7 post - dal 1 a 7 (di 7 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.