Buongiorno a tutti,
Stavo percependo la Naspi da maggio 2015 ed a inizio febbraio ho ricevuto una proposta di lavoro da parte di una coop sociale. Inizialmente si è parlato di una ritenuta d’acconto (lavoro occasionale) ma dopo una settimana di lavoro sono stata chiamata dal coordinatore del progetto ed informata che mi era stato fatto un contratto a tempo determinato (3 mesi) con un livello C3 (come da ccnl coop sociali). Pochi giorni fa sono andata in amministrazione a firmare il contratto che non era affatto quello che mi era stato comunicato telefonicamente. Si tratta di un contratto part time a 95%, livello c1, per un periodo inferiore… meno di 2 mesi … firmato retroattivamente. Non avrei mai dovuto firmarlo tanto per iniziare, ma mi sono fatta condizionare dal fatto che l’azienda mi sta pagando anche un corso di formazione.
Il problema che sorge è ancora un altro, questa cooperativa non paga neanche gli stipendi e a detta del responsabile del personale che ho incontrato per firmare il contratto il primo pagamento potrebbe avvenire dopo 60 giorni, cioè dopo che il contratto scade.
Trovo il loro comportamento finora più che disonesto e non vorrei continuare il rapporto lavorativo con loro agli stessi patti ma vorrei anche assicurarmi di ricevere i pagamenti che mi spettano.
Cosa potrei fare per tutelarmi in questo momento?