problemi con l’inps con l’anspi

  • Partecipante
    skylabs del #44649

    Salve a tutti,

    ho provato a fare delle domande per la disoccupazione ma la mini aspi 2012 mi è stata rifiutata.

    la disoccupazione ordinaria mi è stata respinta con questa motivazione ” reiezione per rioccupazione in periodo di carenza..” “solo quando l’ho presetata ho lavorato per 3 weekend di fila.. sab-dom-” ed avrei 90 giorni per fare ricorso

    poi ho provato la aspi o assegno sociale per l’impiego solo che stal 14/04/13 che è in fase di prima istruttoria..

    anche se secondo me non ho nessuna possibilità per chiedere nessun sussidio sono andato pure all’inps ma non mi hanno saputo darmi una risposta precisa,se ne sono usciti fuori che devono verificare la mia situazione con calma..

    ho allegato il mio estratto conto mi sapete dare qualche informazione… son passasto pure dal patronato è mi dicono che mi spetta almeno l’aspi -.- non so più a chi credere…

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #47959

    Ciao skylabs, dovresti fidarti del patronato che ha fatto sicuramente i conti se ti spetta. Se la prima domanda ti è stata respinta puoi fare una semplice domanda di riesame che il patronato può farti.

    Partecipante
    skylabs del #47960

    @antonio wrote:

    Ciao skylabs, dovresti fidarti del patronato che ha fatto sicuramente i conti se ti spetta. Se la prima domanda ti è stata respinta puoi fare una semplice domanda di riesame che il patronato può farti.

    Sinceramente mi sono informato..seguendo le guide che ci sono , ma francamente non so come possono aver ragione.. per aspi 😐

    Partecipante
    spartacus del #47961

    Riguardo alla mini aspi 2012, sarebbe interessante vedere quella parte che hai oscurato riguardo all’anno 2012; secondo me non hai i requisiti; ricordo che non sono più i 78 giorni ma le settimane retribuite, che per essere utili devono rispettare il minimale e vedo solo 5 settimane in quel periodo e non 13 anche se vedendo la parte oscurata sarei più preciso. Riguardo all’aspi ordinaria non vedo le 52 settimane nel biennio precedente.

    Partecipante
    skylabs del #47962

    @spartacus wrote:

    Riguardo alla mini aspi 2012, sarebbe interessante vedere quella parte che hai oscurato riguardo all’anno 2012; secondo me non hai i requisiti; ricordo che non sono più i 78 giorni ma le settimane retribuite, che per essere utili devono rispettare il minimale e vedo solo 5 settimane in quel periodo e non 13 anche se vedendo la parte oscurata sarei più preciso. Riguardo all’aspi ordinaria non vedo le 52 settimane nel biennio precedente.

    ora ti faccio lo screen completo..
    ma infatti anche io credo di non poter richiedere nulla.. però non capisco il perchè del patronato a tentarci.. 😐

    Partecipante
    skylabs del #47963

    @skylabs wrote:

    @spartacus wrote:

    Riguardo alla mini aspi 2012, sarebbe interessante vedere quella parte che hai oscurato riguardo all’anno 2012; secondo me non hai i requisiti; ricordo che non sono più i 78 giorni ma le settimane retribuite, che per essere utili devono rispettare il minimale e vedo solo 5 settimane in quel periodo e non 13 anche se vedendo la parte oscurata sarei più preciso. Riguardo all’aspi ordinaria non vedo le 52 settimane nel biennio precedente.

    ora ti faccio lo screen completo..
    ma infatti anche io credo di non poter richiedere nulla.. però non capisco il perchè del patronato a tentarci.. 😐

    boh non so che credere 😐

    Partecipante
    gabrieledagostino del #47964

    @spartacus mi trovi un motivo per cui non avrebbe diritto alla Mini aspi? per quanto mi riguarda l’aspi non matura le 52 settimane nel biennio precedente ma bensi 32 sett.
    Per quel che mi riguarda ha diritto alla mini aspi avendo 14 settimane lavorative.

    Partecipante
    spartacus del #47965

    Te lo dico subito Gabriele: dobbiamo tenere presente, e questo ce lo dimentichiamo in tanti, che per essere considerata utile per intero, la settimana retributiva deve rispettare il minimale contributivo. In presenza di lavori partime non semprele settimane lavorate sono uguali alle settimane utili per l’indennità. La retribuzione del periodo utile per la mini aspi, in questo caso, va dal 18/02/2012 al 17/02/2013; Se partiamo dal 01/01/2012 è di € 2423 quindi dobbiamo toglere tutto gennaio e meta febbraio 2012, in media 100 €. Detto questo la retribuzione utile per conteggiare le settimane del periodo sarebbe grosso modo di € 2320. Se dividiamo questo imponibile per il minimale (198,17) ci troveremo ad avere 11,7, che poi sarebbero 12 settimane. Questo secondo me, che poi si debba fare lo stesso la domanda è una cosa buona, hai visto mai che ci sbagliamo?

    Partecipante
    skylabs del #47966

    @spartacus wrote:

    Te lo dico subito Gabriele: dobbiamo tenere presente, e questo ce lo dimentichiamo in tanti, che per essere considerata utile per intero, la settimana retributiva deve rispettare il minimale contributivo. In presenza di lavori partime non semprele settimane lavorate sono uguali alle settimane utili per l’indennità. La retribuzione del periodo utile per la mini aspi, in questo caso, va dal 18/02/2012 al 17/02/2013; Se partiamo dal 01/01/2012 è di € 2423 quindi dobbiamo toglere tutto gennaio e meta febbraio 2012, in media 100 €. Detto questo la retribuzione utile per conteggiare le settimane del periodo sarebbe grosso modo di € 2320. Se dividiamo questo imponibile per il minimale (198,17) ci troveremo ad avere 11,7, che poi sarebbero 12 settimane. Questo secondo me, che poi si debba fare lo stesso la domanda è una cosa buona, hai visto mai che ci sbagliamo?

    io ho provato a fare sia quella dei requisiti ridotti… ma anche la mini…

    Partecipante
    skylabs del #47967

    @skylabs wrote:

    @spartacus wrote:

    Te lo dico subito Gabriele: dobbiamo tenere presente, e questo ce lo dimentichiamo in tanti, che per essere considerata utile per intero, la settimana retributiva deve rispettare il minimale contributivo. In presenza di lavori partime non semprele settimane lavorate sono uguali alle settimane utili per l’indennità. La retribuzione del periodo utile per la mini aspi, in questo caso, va dal 18/02/2012 al 17/02/2013; Se partiamo dal 01/01/2012 è di € 2423 quindi dobbiamo toglere tutto gennaio e meta febbraio 2012, in media 100 €. Detto questo la retribuzione utile per conteggiare le settimane del periodo sarebbe grosso modo di € 2320. Se dividiamo questo imponibile per il minimale (198,17) ci troveremo ad avere 11,7, che poi sarebbero 12 settimane. Questo secondo me, che poi si debba fare lo stesso la domanda è una cosa buona, hai visto mai che ci sbagliamo?

    io ho provato a fare sia quella dei requisiti ridotti… ma anche la mini…

    mi sa che non mi aspetta nulla =(

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 11 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.