Ho un contratto part-time a tempo determinato come commessa scaduto il 30gennaio ,ma prorogato di altri 3mesi con scadenza al 30aprile.volevo sapere se rispetta i tempi ,avendo letto che le proroghe non possono superare i 20giorni e che nel caso li superasse viene trasformato in tempo indeterminatoi.è così?grazie
proroga contratto a tempo determinato
-
Questa è la parte che non capisco..
“Ulteriore modifica rigurda le cosiddette “proroghe di fatto”, cioè i prolungamenti dei termini originariamente fissati nei contratti, senza alcuna comunicazione obbligatoria (COL). Infatti ora il contratto diventa a tempo indeterminato se:
nei contratti fino a 6 mesi il rapporto dura oltre il 30esimo giorno dalla scadenza (mentre prima erano 20 giorni); nei contratti oltre i 6 mesi il rapporto dura oltre il 50esimo giorno (prima erano 30 giorni).
Quelle di cui parli tu sono le proroghe cosiddette “di fatto”, cioè il rapporto di lavoro continua per altri giorni oltre la scadenza.
La proroga invece può essere fatta solo una volta, per iscritto e di solito dura qualche mese.
Per esempio il rapporto di lavoro scade il 30 aprile, ma prosegue di qualche giorno per portare a termine un lavoro, questa è una “proroga di fatto”.
Nel tuo caso invece si è trattato di una proroga regolare. Di solito avviene perchè il lavoratore assunto ad esempio per la stagione dei saldi, serve ancora per altri mesi perchè c’è un aumento della clientela per l’inizio della stagione estiva…
Buonasera ho un quesito da porle. Il 4 ottobre del 2011 sono stata assunta per 1 anno, fino al 30 settembre 2012. Data questa in cui mi é stata fatta la
Proroga per un altro anno senza alcuna interruzione. La scadenza di questa proroga é fissata al 30 settembre del 2013. Leggendo su internet ho visto che in seguito alla variazione della legge fornero il tempo di sospensione tra un contratto e l’altro é di 20 giorni. Corretto? Quali potrebbero essere le altre possibilità? La ringrazio. Antonella@Eisi80 wrote:
Buonasera ho un quesito da porle. Il 4 ottobre del 2011 sono stata assunta per 1 anno, fino al 30 settembre 2012. Data questa in cui mi é stata fatta la
Proroga per un altro anno senza alcuna interruzione. La scadenza di questa proroga é fissata al 30 settembre del 2013. Leggendo su internet ho visto che in seguito alla variazione della legge fornero il tempo di sospensione tra un contratto e l’altro é di 20 giorni. Corretto? Quali potrebbero essere le altre possibilità? La ringrazio. AntonellaBuongiorno Antonella, a questo punto l’azienda potrebbe decidere di lasciarti a casa per 20 giorni e poi farti un altro contratto della durata massima di 1 anno circa, altrimenti può trasformare il tuo attuale contratto a tempo indeterminato. Altre opzioni non credo ci siano, a meno che l’azienda voglia appoggiarsi ad agenzie interinali somministrazione esterne, ma dipende da altri fattori.
Nel tuo caso infine potrai far valere il cd “diritto di precedenza”; la legge infatti dice che “al lavoratore che abbia prestato attività lavorativa per un periodo di tempo superiore a sei mesi è riconosciuto il diritto di precedenza qualora il datore di lavoro proceda ad effettuate nuove assunzioni a tempo indeterminato entro i successivi dodici mesi con riferimento alle mansioni già espletate”.
Quindi trascorsi i 20 giorni, se il datore di lavoro non ti riassume puoi inviargli una raccomandata indicando chiaramente che vuoi far valere il “diritto di precedenza” per eventuali assunzioni a tempo indeterminato.
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.