La domanda di flessibilità del congedo di maternità deve necessariamente essere presentata all’Inps in data antecedente alla fruizione del congedo (MSG 15195/2006 del 25/05/2006 ). La domanda di flessibilità può essere accolta anche se presentata oltre il 7° mese di gravidanza, purché le previste attestazioni del medico specialista siano state acquisite dalla lavoratrice nel corso del 7° mese di gravidanza msg 13279/2007.
Possono essere accolte le sole domande di flessibilità a corredo delle quali siano allegate certificazioni sanitarie aventi data non successiva alla fine del 7° mese. Le domande di flessibilità cui siano allegate certificazioni sanitarie con data successiva a quella della fine del 7° mese, dovranno essere integralmente respinte.
La fonte Inps non mi è chiara, almeno nell’interpretazione;
La richiedente il congedo di maternità flessibile, deve presentare istanza all’inps prima del 7° mese? cioè richiedendola un mese prima del parto dopo potrà usufruire di ulteriori 4 mesi di congedo?
Richiesta congedo maternità flessibile
Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.