RICHIESTA PART TIME DOPO MATERNITA’

  • Partecipante
    Lallinavalina del #44707

    Buongiorno, mi sono appena iscritta perché ho un problema. Lavoro full time come segretaria dal 2009 presso lo studio d un avvocato con CCNL Studi Professionali. A marzo di quest’anno sono diventata mamma del mio primo mio figlio e fino ad oggi sono stata in maternità obbligatoria ed ho usufruito anche di 91 giorni di congedo parentale perché la persona che dovrebbe occuparsi del piccolo in mia assenza non può più farlo. Sono stata costretta, quindi, a richiedere il part time al mio datore di lavoro. Attualmente nell’ufficio lavora un’altra segretaria part time (4 ore) di mattina ed io, quindi, ho richiesto un part time di pomeriggio per assicurare la copertura dell’orario. Inutile dire che me l’ha negato, adducendo secondo me falsi problemi economici e sostenendo che due part time gli costerebbero di più…(?!)
    Mi potete aiutare a trovare un argomento convincente da poter sostenere a sostegno della mia richiesta? C’è una legge che posso invocare che lo obblighi a darmi il part time?? Grazie dell’attenzione….

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48133

    Ciao Lallinavalina, per prima cosa puoi richiedere i permessi per allattamento, nel tuo caso si tratta di 2 ore al giorno pagate dall’INPS ma anticipate dal datore di lavoro in busta paga. Questi permessi di 2 ore li puoi prendere fino al compimento di 1 anno del bambino.

    Qui trovi la guida INPS: http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=5958

    Non c’è un modulo specifico da presentare al datore di lavoro, puoi provare a cercare su Google “domanda allattamento madre”, ci sono dei fac-simile da compilare.

    Purtroppo non puoi obbligare il datore di lavoro a darti il part-time, però spero che per il momento riuscirai a tamponare con le 2 ore di allattamento.

    Un’ultima cosa, non so quale sia il tuo CCNL, ma alcuni hanno già introdotto la possibilità di usufruire del congedo parentale ad ore e non solo a giorni.

    Partecipante
    Lallinavalina del #48134

    Ciao Antonio e grazie della risposta!
    Valuterò l’ipotesi di usufruire del congedo parentale ad ore (ove previsto dal mio contratto) unitamente alle ore per l’allattamento.
    Secondo te, posso decidere io come usufruire delle ore giornaliere? Ad esempio, siccome il mio orario di lavoro è dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, se mi prendo 2 ore di parentale e 2 ore di allattamento di mattina, potrei praticamente lavorare di pomeriggio come avevo immaginato con il part time??

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48135

    Sinceramente non ho sono preparato sulla tua ipotesi, credo che non dovresti avere problemi, anche perchè risolveresti il tuo problema senza gravare sul tuo datore di lavoro. Tieni presente che l’allattamento viene pagato al 100%, mentre il congedo parentale al 30%.

    Partecipante
    Lallinavalina del #48136

    Grazie comunque, mi sei stato molto utile!!

Stai visualizzando 5 post - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.