Buongiorno a tutti,
vi racconto brevemente la mia esperienza e vi chiedo di aiutarmi, qualora sappiate come mi devo muovere nella circostanza in cui mi trovo.
Lavoro nel pubblico, con un contratto a tempo determinato. A luglio mi scade il contratto, faccio richiesta di disoccupazione Naspi seguendo la procedura online dal sito dell’Inps, senza recarmi presso un patronato.
A settembre la richiesta mi viene respinta per non aver specificato il mio reddito presunto derivante da lavoro autonomo partita IVA (richiesta non presente nella procedura online per la disoccupazione Naspi, e comunque equivalente a zero). Faccio ricorso, ricevo qualche giorno fa questa mail:
Gentile Signora,
Le comunichiamo che l’istanza da Lei presentata non può essere qualificata
come Ricorso, ai sensi del vigente Regolamento in materia di ricorsi
amministrativi, ma come richiesta di riesame, e come tale, pertanto, deve
essere indirizzata direttamente alla competente linea di prodotto/servizio.
Distinti saluti
U.O. Gestione Ricorsi
Gli operatori telefonici dell’Inps non mi sanno aiutare, io non so a chi devo rivolgermi per il riesame della mia pratica.
Mi potreste aiutare? Ve ne sarei davvero grata.
Buona giornata
Francesca