Sede di lavoro in fondo categoria C2

Pubblicato in: Discussioni libere

  • Partecipante
    Ameliee del #44691

    Ciao a tutti! 😀
    Mi sono iscritto a questo forum con la speranza di trovare qualche risposta ad una domanda che mi sono posto e per la quale non ho avuto molto riscontro online.
    Ho un contratto a tempo indeterminato e come me anche anche altri miei colleghi, ci sono anche alcuni apprendisti.
    Ho iniziato a pormi dei quesiti quando mi sono reso conto che in tutti i contratti di noi dipendenti la sede di lavoro segnata non è quella dove effettivamente svolgiamo l’attività ogni giorno, bensì l’indirizzo di residenza del titolare dell’azienda.
    Questo mi ha fatto realizzare che effettivamente non abbiamo mai fatto i corsi, obbligatori per legge, per anti-incendio e pronto soccorso, in più il locale dove lavoriamo è registrato come categoria C2 che, da quel che ho capito, può essere utilizzato solo come rimessa dove non è consentito lo stazionamento di persone.
    A questo punto la mia domanda è: in caso di un controllo qual’è il rischio che corriamo,ma soprattutto che corre l’azienda?
    Ringrazio fin da subito chi vorrà darmi il proprio parere in merito a quanto ho esposto. 🙂

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48065

    Ciao Ameliee, per un lavoratore dipendente è legittimo porsi questi dubbi ma credo che non sia necessario rovinarsi l’esistenza a pensare a quali guai passerebbe l’azienda se non è in regola con la sicurezza.

    Cosa diversa è domandare legittimamente al datore di lavoro o un sindacato interno all’azienda spiegazioni in merito alla sicurezza all’interno dell’azienda, chiedendo di visionare l’eventuale Piano della Sicurezza aziendale. Personalmente non mi occupo direttamente di queste pratiche ma a mio parere questa sarebbe la giusta via da prendere.

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.