straordinari

Pubblicato in: Argomenti vari

  • Partecipante
    track del #44139

    salve sono un operaio b1 part time orizzontale. il mio responsabile e’ l’ufficio tecnico. sono passato a questo ente con procedura di mobilita volontaria.
    dall’inizio del lavoro il vigile urbano mi ha cominciato ad impartire ordini, dato che non appartengo alla sua area, non gli ho dato mai ascolto, visto che spesso mi impartiva lavori dove la sicurezza non esisteva.nei mesi scorsi ho fatto parte del servizio elettorale. il lavoro doveva essere svolto fuori orario lavorativo dato che erano assegnati gli straordinari con relative determine. dato che non c’era l’orologio per il controllo presenze come tutti gli altri ho segnato le ore su un foglio ed alla fine ho fatto la richiesta per il pagamento.il vigile era il responsabile del servizio elettorale,
    avevo autorizato 80 ore per gli straordinari per le amministrative e 30 ore per i referendum.
    per le amministrative ho svolto 30 ore e per i referendum 12 ore.
    fatto la richiesta il vigile mi liquida 10 ore per le amministrative e 8 ore per i referendum. senza comunicarmi nessuna motivazione di taglio.
    chiedo le relative determine e non mi vengono consegnate , poi le faccio chiedere ai sindacati e dopo 2 giorni mi cambiano l’orario di lavoro con un ordine di servizio illeggittimo..
    dopo 3 mesi di lotta e una comunicazione da parte della dpl ,mi rimettono l’orario come prima, e dopo aver firmato l’accordo, sull’ orario di lavoro, il segretario comunale ‘mi ritira il protocollo dicendo che l’assessore al personale non e’ d’accordo in quanto il l’accordo diventa definitivo, e siccome il tecnico viene 3 volte alla settimana dalle 10 alle 14 io devo fare lo stesso orario. . durante la lotta per l’orario in presenza dei sindacati il sindaco minaccia di cambiarmi di area e mettermi sotto la dirigenza del vigile, in quanto lui e’ presente nel territorio. cosa posso fare? e’ mobbing questo tipo di pressione? ultimamente sono molto nervoso e spesso non riesco a dormire. a chi mi devo rivolgere e in che modo?grazie per l’aiuto.

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #46012

    Ciao, io penso che il tuo sia un problema abbastanza complesso, che è arrivato ormai al limite. Ti consiglio a questo punto di rivolgerti nuovamente alla DPL e raccontare di nuovo quanto è accaduto, oppure farti aiutare e indirizzare da un buon sindacato

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.