straordinari

  • Partecipante
    Luce del #44925

    Buongiorno. Lavoro da anni in un discount con contratto del commercio. Ad oggi, ho superato le 250 ore previste di straordinario (sono a 252 e mi hanno chiesto di farne altre). Ho provato a rifiutarmi, ma la mia responsabile inacidita, mi ha detto che a lei non importa se l’azienda prende la multa e che devo farli. Ora io mi chiedo, all’azienda arriva alla multa, ma io cosa rischio? Sanzioni o una tassazione maggiore o altro?

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #48983

    Il lavoratore non rischia nulla, per quanto riguarda la tassazione invece questa aumenta in base al reddito annuo, quindi bisognerebbe conoscere il reddito totale per dire se e quanto ci perdi… probabilemente se arriverai a superare i 26000 euro perderai il bonus Renzi.

    Partecipante
    Luce del #48984

    Ok, grazie. Visto che sei stato gentile, un’altra cosa. Posso rifiutarmi di fare straordinari (a parte la domenica che sono purtroppo obbligata)? Perchè mi han detto che se mi vengono proposti (o meglio, me li mettono in conto già nel turno) devo dare la massima disponibilità. Ma teoricamente, non sono obbligatori, o sbaglio?

    Partecipante
    andrea68 del #48985

    Devi fare molta Attenzione prima di rifiutarti !!
    So che esistono sentenze che danno ragione al datore di lavoro rispetto al lavoratore
    che si è rifiutato di fare lo straordinario, anche se però va detto che lo straordinario
    può essere richiesto nel rispetto delle norme e degli accordi ( nel tuo caso sembra che si vada oltre la leggittimità cioè quello che prevede il C.C.N.L o la legge ).
    Io ti suggerirei di sentire un Sindacato tramite il loro ufficio Vertenze / Legale .

Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.