Tempi ricorso naspi

  • Partecipante
    Dragana Polic del #54420

    Salve, ho fatto la domanda di naspi a giugno del 2015 dopo un anno e mezzo di lavoro part-time. La domanda è stata respinta e non capisco il perché: sul estratto conto contributivo ho in totale 71 settimane contributive e mi è stato detto che le settimane non sono sufficienti. La cosa che non capisco è che conosco gente che ha lavorato 4 o 6 mesi ed è riuscita ad ottenere la disoccupazione e io no…
    Dopo che la mia domanda è stata respinta ho fatto il ricorso on line, e sto aspettando da agosto del 2015, nessuno sa dirmi niente, mi dicono solo di aspettare ma non mi sembra un tempo ragionevole. Qualcuno sa dirmi quali sono i tempi di attesa del ricorso e se sarà mai possibile ottenere questa disoccupazione a cui avrei diritto???

    Partecipante
    spartacus del #54421

    Mi sembra evidente che dai requisiti che hai l’indennità ti è dovuta e non capisco come mai non ti sia stata accordata. Inutile aspettare il ricorso, i tempi sono lunghi; forse dovevi fare un semplice riesame della pratica. Detto questo la cosa giusta da fare sarebbe recarti alla sede locale e parlare di persona con gli impiegati. p.s. : visto che hai l’accesso al sito, hai controllato che i contributi te li hanno versati? il licenziamento è stato catalogato come licenziamento o fine del rapporto a termine e non dimissioni? Il tuo era un rapporto da lavoro dipendente? Quale è la motivazione della rejezione della domanda che ti hanno scritto sulla lettera?

    Partecipante
    Dragana Polic del #54423

    Appena la domanda è stata rifiutata mi sono recata all’INPS e ho spiegato tutta la situazione e il fatto che le settimane sono sufficienti x ottenere la disoccupazione e che non capisco il motivo x cui me l’hanno rifiutata ma hanno detto che non mi resta altro che fare il ricorso (non sapevo del esistenza del riesame della pratica…). Quindi ho già parlato con loro ma mi dicono sempre che loro non sanno niente e non possono farci niente!!!
    I contributi online risultano versati anche se sotto mi appare questa frase x le 42 settimane del 2014(nel 2015 sono altre 27): “Numero di contributi soggetto a verifica in quanto la retribuzione corrisposta non e’ sufficiente per riconoscere l’intero periodo.” e non capisco bene cosa voglia dire. Il rapporto è terminato per la scadenza del contratto che non è più stato rinnovato ed era un rapporto di lavoro dipendente. La motivazione del rifiuto della domanda è l’insufficienza delle settimane contributive…

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #54427

    In effetti andava fatto il riesame, il ricorso è tutt’altra cosa anche se sembrano simili. Con il riesame semplicemente l’INPS rifà il calcolo dei requisiti, mentre il ricorso va a alla Direzione Regionale dell’INPS e segue tutt’altra trafila, ecco perchè ora all’INPS della tua città ti dicono che non ne sanno più nulla.

    Per quanto riguarda le settimane quante ore a settimana lavoravi? Anche se così fosse però la NASPI è quasi impossibile non raggiungere i requisiti, almeno in base a quanto scrivi tu, infatti servono come noto almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti e almeno 30 giorni di lavoro nell’ultimo anno a prescindere dal minimale.

    Ho un altro dubbio, quando si è concluso il rapporto di lavoro? Per caso prima del 1° maggio?

    Partecipante
    Dragana Polic del #54428

    Era un part time, 16 ore settimanali cioè sabato e domenica. Il contratto era scaduto il 13 marzo, rinnovato poi fino al 13 giugno 2015 e non più rinnovato.

    Amministratore del forum
    Antonio Maroscia del #54429

    Il problema potrebbero essere le 16 ore settimanali, in quanto probabilmente non raggiungono il minimale contributivo fissato dall’INPS anno per anno, però per la NASPI il problema non c’è, in quanto si prendono in esame gli ultimi 4 anni, si contano le settimane e dividendo per 2 si ottengono le settimane di NASPi da pagare. Quindi anche se con il part-time non raggiungi il minimale, si riproporziona il part-time e si paga la NASPI, anche solo per 1 mese. Non è più come una volta in cui dovevi raggiungere 52 settimane di contributi negli ultimi 2 anni per avere una disoccupazione di 8 mesi.

    Il mio dubbio è che avendo erroneamente presentato un ricorso è come se non avessi accettato il calcolo dell’INPS e gli hai fatto causa perchè non sei d’accordo con i calcoli. Mentre con il riesame rifanno semplicemente i calcoli.

    Quello che ti posso consigliare è di provare a fare ora per allora una domanda di riesame della pratica. La domanda di riesame è una semplicissima richiesta fatta in carta libera da protocollare allo sportello in cui si chiede che la propria pratica sia riesaminata perchè secondo te i calcoli dei requisiti sono sbagliati. Intestala con i tuoi dati e come oggetto scrivi: domanda di riesame NASPI prot. Numero

    Partecipante
    spartacus del #54430

    Ma tu nel 2014 avevi chiesto già un indennità di disoccupazione? Se non hai chiesto niente tagliamo la testa al toro. Fai questo calcolo: prendi il lordo contributivo (quello che vedi nell’estratto conto online dell’inps) dell’intero periodo 2014 e 2015 sommalo e dividi per 201. Se il risultato e 13 o maggiore di 13 non ci sono dubbi, hai diritto alla naspi.

    Partecipante
    spartacus del #54431

    Infatti Antonio, mi sembra improbabile che in tutto qul lasso di tempo non abbia percepito almeno un lordo di 2615 €.

    Partecipante
    Dragana Polic del #54432

    Nel 2014 non ho fatto la richiesta. Ho fatto il calcolo ed è maggiore di 13 quindi il diritto alla naspi c’è. Il mio dubbio è che la domanda l’ho fatta a giugno 2015 e poi ho fatto il ricorso ad agosto: quali sono i tempi per fare la richiesta di riesame? O è già troppo tardi?

    Partecipante
    spartacus del #54433

    Fallo subito, scrivi un foglio dove chiedi il riesame dalla pratina con protocollo xxxxx. Scrivi sommariamente le tue conclusioni e portala alla sede locale in duplice copia e una tela fai timbrare.

Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 34 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.