TFR MENSILE

  • Partecipante
    Luca Cozzolino del #57808

    Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un’informazione.. Sono assunto da un’azienda con un contratto a tempo indeterminato part-time come COMMISS DI BAR di 6° livello. Ho scelto di percepire il TFR mensilmente, il che vuol dire (come letto dal modulo che mi è stato dato) che comincerò ad averlo in busta paga a partire dal 6° mese lavorativo (e visto il fatto che il mio contratto è partito dall’11 gennaio, nella busta paga di questo mese dovrei cominciare a trovarlo). La mia perplessità è però: Il TFR spetta anche per i 6 mesi trascorsi oppure comincio a maturarlo solo ed esclusivamente a partire da ora? In busta paga dovrei trovarmi i 6 mesi di TFR fino ad ora maturati e non aver mai ricevuto?

    Ultima domanda e vi ringrazio in anticipo. Frequento un percorso di studi al conservatorio, secondo l’articolo 123 del CCNL, ho letto che spettano 150h di permesso studi e per sostenere esami. Avendo fatto 4 esami dal 30 giugno al 10 luglio ed avendo portato tutti i certificati ed attestazioni che approvavano il fatto che io stessi facendo effettivamente un esame (protocollato e firmato dal direttore del conservatorio), posso usufruire di queste 150h anche se il contratto è PART-TIME? Questo non viene specificato sul CCNL. Perchè nel cedolino di giugno risulta 1 giorno di ferie goduto (il primo esame è stato proprio il 30/06) e non vengono menzioni assolutamente alcuni permessi studio o altro. Posso reclamare al titolare oppure non mi spettano?

    Grazie ancora in anticipo per eventuali risposte.

    Partecipante
    andrea68 del #57888

    Il T.F.R spetta dall’inizio del rapporto di lavoro quindi nel tuo caso da gennaio. Dal momento che il “Qu.I.R” cioè la quota di T.F.R mensile viene erogata , nel settore privato , con anzianità di servizio di 6 mesi presso lo stesso datore , devi cominciare a prenderlo ora come dici tu.
    Avrai però accantonato i 6 mesi precedenti perché ti spettano ( non li perdi..)

    Sicuramente spettano come dici tu permessi per studio art 123 , leggi bene i commi dal 5 al 9 . Credo proprio che le 150 ore siano riproporzionate al tuo part time

Stai visualizzando 2 post - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Devi essere connesso per rispondere a questo topic.