Buonasera,
ho lavorato presso un’azienda (con meno di 15 dipendenti) con partita iva sebbene fossi un dipendente al 100%.
Stufo della situazione ho dato le dimissioni e ho deciso di recuperare, tramite sindacato, le differenze retributive e contributive.
Volevo sapere:
1) i costi affrontati (commercialista, attrezzatura, ecc) sono recuperabili?
2) i crediti contributivi verranno pagati direttamente a me o il datore di lavoro dovrà pagarli all’INPS?
3) Le tasse pagate da me in quanto “autonomo” ( IRPEF, INPS, INAIL) sono recuperabili o mi verranno compensate con i nuovi contributi?
4)In caso di conciliazione sindacale si applicano interessi e rivalutazione monetaria?
5)In caso sempre di conciliazione, quale percentuale sui conteggi ritenete soddisfacente al fine di accettare?
Vertenza e risarcimento
Stai visualizzando 4 post - dal 1 a 4 (di 4 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.